Prove di panettone
Eh si mi ha preso la pazzia questa notte ed ho deciso di provare a fare il panettone, solo con uvetta perchè di notte mi era un pochino difficile reperire i canditi.
Io ho utilizzato il robot prixton, ma è eseguibilissima con una planetaria con montato il gancio a foglia.
Si divide in tre step, il lievitino, il primo impasto, il secondo impasto e la cottura.
Ingredienti per il lievitino:
- 50 gr acqua
- 100 gr di farina di manitoba
- 25 gr di lievito di birra
- 5 gr di zucchero
Ingredienti per il primo impasto:
- 60 gr di latte intero
- 120 gr di farina di manitoba
Ingredienti per il secondo impasto:
- un pizzico di sale fino
- !00 gr di uvetta reidratata
- 130 gr di farina di manitoba
- 90 gr di burro
- 80 gr di zucchero
- 3 tuorli più 1 uovo intero
- burro e farina per lo stampo
Nel boccale del robot/planetaria inserire acqua, lievito e zucchero, azionare 40 secondi a 37° velocità 3.
Lasciare lievitare per mezz’ora.
Passato il tempo di lievitazione, procediamo con il primo impasto aggiungendo al lievitino il latte e la farina. Azionare con il programma impasti per 1 minuto, lasciamo riposare un’ora.
Tagliamo intanto il burro e lasciamolo ammorbidire in una ciotola.
Mettiamo a bagno l’uvetta in acqua.
In un bicchiere mischiare i tuorli con l’uovo e lo zucchero e amalmagamare bene.
Passiamo al secondo impasto, aggiungere le uova miscelate al primo impasto aggiungere la farina ed il pizzico di sale, azionare per 5 minuti in modalità impasto
Dal coperchio aggiungere il burro con le lame ancora in movimento. A lame ferme aggiungere l’uvetta ammollata nell’acqua.
Nel frattempo imburrare ed infarinare lo stampo
Versarvi l’impasto tolto dal boccale
Lasciar lievitare per 2 ore.
Spennellare la superficie con del burro ed infornare a forno in modalità statica pre riscaldato a 180° per 45 minuti.
Lasciar riposare 12 ore prima di consumarlo
Serve solo lo spumante Valdobbiadene fresco
Un po’ laborioso ma deve essere ottimo!
Buonissimo senza conservanti. Da gustare con un buon moscato o un vino liquoroso.