Sugo estivo
La voglia d’estate ed i ricordi d’infanzia, hanno preso il sopravvento oggi.
Nonostante la mia cucina sia una sauna in questo periodo, mi sono cimentata.
Mi è stato regalato un mix di pomodori stupendi
Pachino
Ciliegino
Perini
Ho lavato e tagliato i pomodori a cubetti.
Tritata una cipolla e fatta soffriggere in 1 cucchiaino di olio evo FARCHIONI.
Ho tuffato i pomodori nella cipolla soffritta, aggiunto un goccio di acqua, salato leggermente, ed ho fatto cuocere a fuoco vivace, con il coperchio per 30 minuti.
E qui arriva il bello, ho spento, e passato il tutto al passaverdure, diverse volte fino a staccare tutta la polpa dalla buccia
Rimesso sul fuoco una volta passato e lasciato asciugare per 20 minuti.
Nel frattempo ho cotto gli spaghetti.
A sugo tiepido ho aggiunto un cucchiaio di olio evo e 4/5 foglie di basilico, aggiustato di sale e condito gli spaghetti.
Squisitissimo. Racchiude tutti i profumi ed i sapori dell’estate. Leggero, ideale per ogni occasione
Fantastico purpuri di pomodori x un in gusto stratosferico x una pasta favolosa da considerarsi strettamente con un buon vino rosso
Niente di meglio di un bel sughetto di pomodori freschi ,semplice e profumato! Brava Viviana!